
Quando la stabilità dei sistemi di collegamento senza fili diventa una priorità, ecco che C.I.S. One mette in campo una metodologia professionale ed attrezzature di primordine.
WiFi vs. Cablato
Le reti cablate sono sicure ed affidabili nel tempo, ma non sempre sono efficaci o convenienti. Vuoi per utilizzi temporanei. Vuoi per frequente variabilità degli spazi. Vuoi per le distanze da coprire. Vuoi per i costi.
Le reti Wireless hanno il loro ambito di applicazione. Talvolta sono addirittura insostituibili, come in spazi aperti o magazzini su cui opero con terminali mobili. Per creare ponti radio tra stabili visibili, anche su distanze insospettabili.
Sono inoltre comode per fornire accessi temporanei agli ospiti in azienda o al contrario per facilitare il lavoro di chi opera spesso fuori sede ed al rientro deve aggiornare grandi quantità di dati sui sistemi centrali.
La strumentazione, i report e l'esperienza
Gli strumenti generano misure e report. I valori devono però avere un significato. Occorre avere ben presenti i limiti dello strumento e le ipotesi/condizioni di misura.
L’esperienza serve nel valutare che misura fare, quando farla e che grado di confidenza assegnarle.
Sulle reti WiFi C.I.S. One è in grado, sulle bande 2.4 GHz e 5 GHz, di:
Mappare su planimetrie o tridimensionalmente copertura e disturbi di reti wifi indoor e outdoor.
Identificare origini di disturbo ed interruzione, anche per i disturbi intermittenti o random;
Identificare come mettere a punto le antenne trasmissive per ottimizzare copertura e velocità;
compiere analisi di traffico puntuale. Identificazione traffico anomalo (virus, bittorrent, …);
Indentificazione cause anomalie e rallentamenti a livello logico.
La sicurezza
Dare copertura, su ampie aree, ad una rete senza fili è simile a pubblicarla su internet. Un ponte radio a norma trasmette fino a 20 Km. Uno fuori norma… Vanno gestiti i livelli di accesso. Un bel firewall multizonale e la pubblicazione di diversi accessi Wifi dedicati sono un primo passo nella direzione corretta.
La competenza serve nel configurarli opportunamente, soddisfacendo le esigenze di progetto senza rendere disponibile al mondo la totalità delle informazioni aziendali. Troppe volte durante verifiche si evidenziano accessi “inaspettati” alla rete e si identificano nel dirimpettaio i motivi di rallentamenti della rete verso le 17-18 di ogni sera. Altre volte l’ex dipendente, parcheggiato dietro l’angolo col suo portatile personale, trova giusto riprendersi ciò che considera proprio. Sempre che poi non ritenga opportuno addirittura eliminarlo dai server.
“… wireless. Una soluzione a tanti problemi ed una sfida in ambito di sicurezza. L’importante è utilizzarla consapevolmente solo dove è proprio farlo.” GM.